YOGA E ALIMENTAZIONE ETICA

Date
12/03/2017
9:30 am - 1:30 pm


Yoga e alimentazione etica

per la salute e la difesa dell’ambiente


Domenica 12 marzo 2017,
dalle ore 9,30 alle 13,30
presso Inyoga Studio
con bioaperitivo offerto da Naturasì,

insegnanti:
Emina Cevro Vukovic e Carla Ricci

“La cucina è un meraviglioso e divertente campo di sperimentazione. Cucinando con la giusta prospettiva ci si nutre e si fa allo stesso tempo dell’etica, della macroeconomia, della auto-terapia, dello yoga e, in casi felici, della poesia”.
“Ciascuno di noi decide cosa mangiare almeno 1095 volte in un anno.
Secondo lo yoga, alcuni cibi portano alla salute e a stati mentali positivi mentre altri appesantiscono e conducono a stati mentali negativi.

Chi ricerca la pace, la gioia, la saggezza, l’amore, viene dunque avvisato: l’alimentazione, essendo un generatore di stati di coscienza, richiede attenzione”.
Tratto dal libro di Emina Cevro Vukovic “Doppiamente buono”.
Racconti, riflessioni, 56 menu stagionali e160 deliziose ricette a difesa della salute e dell’ambiente.

Al termine dell’incontro NATURASì, il nostro supermercato biologico a Perugia, offrirà gratuitamente a tutti i partecipanti un bioaperitivo analcolico.
Un’altra occasione per non mancare!

www.naturasi.it

 

Carla Ricci, insegnante yoga, condurrà una pratica yoga dedicata all’attivazione di agni, il fuoco digestivo.

Emina Cevro Vukovic giornalista, scrittrice, insegnante yoga, autore di Doppiamente Buono, la cucina etica e felice di una yogini tantrica (editore Morellini/Yoga Journal) condurrà un laboratorio di consapevolezza alimentare, dove ognuno potrà realizzare il proprio” ritratto alimentare a colori”- un modo pratico per capire quanto sono corrette le proprie abitudini nutrizionali.
Emina offrirà approfondimenti teorici e pratici sulla sostenibilità ambientale del cibo che consumiamo e utili consigli per una alimentazione yogica che stimoli stati mentali positivi e permetta al corpo di essere più elastico e forte, e alla fine guiderà una meditazione di consapevolezza improntata sulla gratitudine e sul risveglio sensoriale .

Il seminario è rivolto a tutti coloro che hanno a cuore la loro salute e il futuro del pianeta, l’ambiente, la giustizia sociale, l’equanimità e desiderano essere informati su come possano contribuire alla realizzazione di queste mete attraverso le loro scelte alimentari quotidiane, indica modi concreti e facili per creare menù fondati sulla tradizione yoga, la mindfulness e la sostenibilità ambientale.
Non serve aver già praticato yoga

Per prenotare chiamare Carla Ricci al 333 7364328 o inviare una mail a info@inyoga.it

http://www.vanityfair.it/vanityfood/piatti-d’autore/16/11/23/ricette-yoga

http://www.iodonna.it/lifestyle/cucina/2017/01/23/yoga-porte-aperte-anche-in-cucina-le-ricette-sostenibili/

Doppiamente Buono: i nuovi libri di Yoga Journal