RITIRO ESTIVO di HATHA YOGA E ARMONIE in SARDEGNA

Date
02/07/2023 - 09/07/2023
5:30 pm - 10:00 am



RITIRO ESTIVO di HATHA YOGA E ARMONIE in SARDEGNA
Dal 2 al 9 luglio 2023
Mare, terra, suoni e luoghi sacri in una pratica yoga di apertura

 alla bellezza del vivere.

Yoga con Carla Ricci
E con la partecipazione straordinaria di Arianna Mendo

Presso l’Agriturismo Tenuta Su Vrau, Posada (Nuoro)
www.tenutasuvrau.com

Praticare yoga insieme, risvegliare i sensi in un’isola magica come la Sardegna, dove la terra profuma di mirto, lavanda selvatica e di elicriso e il mare cristallino incanta lo sguardo.
Respirare davanti al mare donando la nostra disponibilità d’amore alla vibrazione dell’infinito che ci penetra,
che vive in noi e fuori di noi.
Scoprire l’intelligenza del corpo che ci conduce alla creazione delle asana,
vivendola con la stessa cura del monaco che costruisce il suo mandala.

Fermarci, sospendere tutto e vivere la profondità del silenzio negli spazi di meditazione, cantare insieme i mantra, cantare la gioia del vivere nel ringraziare e nella libertà di non dover ottenere nulla,
 perché tutto è già qui.
Scoprire luoghi incantati e sentire il richiamo di risonanze antiche risvegliando e rafforzando il filo luminoso che ci lega alle tradizioni del nostro passato, accompagnati dai suoni del tamburo sciamanico e del gong.

Il ritiro è rivolto a tutti, a coloro che non hanno mai praticato yoga e a persone che praticano yoga e meditazione da tempo. Il ritiro è adatto anche a chi già insegna yoga.
Il ritiro ha l’approvazione YANI (Ass. Naz. Insegnanti Yoga) come formazione continua di 32 ore per chi già insegna yoga.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al termine del ritiro.
I nostri posti NON sono riservati, quindi è bene prenotare in tempo utile anche per viaggiare a bassi costi!

IL LUOGO

La Tenuta Su Vrau si trova a pochi chilometri da Olbia e San Teodoro, tra le colline del borgo medievale di Posada e Torpé, immerso nella natura con una meravigliosa vista sul mare a circa dieci minuti d’auto dalle bellissime spiagge di Su Titiarzu e La Caletta.
Oltre che nella bella sala yoga,  potremo praticare all’aperto sotto gli olivi e nelle fantastiche spiagge vicino al mare.
Tenuta Su Vrau è dotato anche di una piscina per gli ospiti dell’agriturismo.

Il mercoledì, dopo la pratica e la colazione, saremo insieme a visitare il sito archeologico Su Romanzesu, a Bitti con la speciale guida di Arianna Mendo e con gli strumenti magici suonati dal suo compagno Enrico.
Il sito, che veniva utilizzato solamente per celebrare cerimonie e funzioni sacre, è un vero e proprio parco sotto sugherete secolari, vede diversi templi e capanne, un tempio a labirinto, un pozzo sacro ad anfiteatro.
E’ un luogo dall’energia palpabile, molto sottile e psichica che facilita la connessione con gli spazi interiori di chi lo vista e si sofferma ad ascoltarlo e sentirlo.
Qui mediteremo, ci lasceremo accarezzare dai suoni della natura, dalle armonie di strumenti e ci immergeremo nella sua atmosfera. 
ROMANZESU Villaggio Santuario Nuragico

Il venerdì verrà invece dedicato ad una gita in barca sul meraviglioso Golfo di Orosei.

Le foto che non riguardano l’agriturismo sono state scattate da Carla Ricci durante il ritiro yoga a Posada del 2013 dove Carla ha insegnato yoga.

La nostra sala yoga

CARLA RICCI 
Sta dedicando la sua vita alla pratica, all’insegnamento e allo studio dello yoga da 38 anni.
Link per conoscere meglio la sua esperienza  CarlaRicciYoga

ARIANNA MENDO
Ha seguito corsi di sviluppo personale, comunicazione e corsi di teatro con tecniche di recitazione e improvvisazione. Da sempre interessata alle discipline simboliche e metafisiche si diploma in Astrologia presso Centro Italiano di Astrologia, nel 1994. Tiene seminari e conferenze di argomento astrologico e conduce lavori di meditazione e di utilizzo delle energie sottili per la crescita personale e la consapevolezza del sé.   Dal 1998 si occupa della relazione fra antichi siti e le energie benefiche da essi irradiati e organizza anche viaggi e itinerari nei luoghi sacri di alta energia.

Nel 2009 è uscito il suo primo libro su “Astrologia e Meditazione” mentre a giugno del 2014 è stato pubblicato “Tra Cielo e Terra: i luoghi sacri dell’energia”.
www.ilfilodarianna.net

PROGRAMMA

Gli orari del programma potranno essere variati a seconda delle esigenze del gruppo.
Per tre serate, dopo cena, un incontro per condividere letture, canto dei mantra, condivisioni o domande e risposte sulla pratica e l’esperienza.

DOMENICA 2 LUGLIO
Ore 17.30 appuntamento in sala yoga con l’insegnate per conoscerci e per introdurre l’esperienza.
Dalle 18.00 alle 19.00 pratica di hatha yoga per riequilibrare il corpo e la mente dopo il viaggio.
Ore 19.30 cena

CON CARLA RICCI AL MATTINO TUTTI I GIORNI
Dalle 7.00 alle 9.00 del mattino praticheremo di hatha yoga e pranayama.
Il rilassamento finale sarà guidato e accompagnato da suoni di campane tibetane, chitarra e canti.

– Dalle 9.00 alle 10.00 colazione
– Cena alle 19.30

IL POMERIGGIO 
Lunedì 3 luglio dalle 17.00 alle 19.00

IL SALUTO AL SOLE
Praticheremo, studieremo e condivideremo la propedeutica e lo studio delle sue asana con un’attenzione particolare a come respirare. Visiteremo alcune varianti del saluto al sole. Rifletteremo sul significato simbolico e la storia del saluto al sole.

Martedì 4 luglio dalle 17.00 alle 19.00
L’EQUILIBRIO:
Praticheremo nell’ascolto, studieremo e condivideremo le propedeutiche di alcune semplici asana in equilibrio attraverso l’uso delle spirali.
Rifletteremo sul loro significato simbolico e sull’equilibrio nello yoga e nella vita.

Mercoledì 5 luglio
NUOVE ESPERIENZE CON VIBRAZIONI ANTICHE
Dopo la pratica mattutina e la colazione partiremo verso il sito archeologico Su Romanzesu, a Bitti, meraviglioso centro della Sardegna nuragica.  Qui  Arianna Mendo ci guiderà in una meditazione speciale accompagnata dai suoni del gong e dei tamburi sciamanici.
Pranzo al sacco.

Giovedì 6 luglio dalle 17.00 alle 19.00
LE TORSIONI
Praticheremo nell’ascolto, studieremo e condivideremo le propedeutiche su Marichyasana con le sue varianti.
Rifletteremo sul loro significato simbolico e sulla possibilità di “guardare verso più direzioni” nello yoga e nella vita.
Condivisione sull’esperienza.

Venerdì 7 luglio
GITA INSIEME IN BARCA AL GOLFO DI OROSEI
Partenza dopo la pratica e la colazione, pranzo al sacco.
La partecipazione è libera, se non vorrete venire potrete rinunciare e trascorrere il tempo a vostro piacimento.

Sabato 8 luglio dalle 17.00 alle 19.00
RESPIRARE E MEDITARE
Riflettere sul significato della meditazione.
Respirare, ascoltare quello che emerge dentro e fuori di noi in una tranquillità interiore che accoglie tutto con un grazie.
Dopo un breve dialogo, praticheremo delle semplici tecniche di respirazione che ci accompagneranno al silenzio.
Termineremo con una condivisione nell’ascolto.

Domenica 9 luglio dalle 7.00 alle 9.00
Una breve pratica mattutina, seguita dai saluti, da una condivisione sull’esperienza e la consegna degli attestati.

INFORMAZIONI PER IL RITIRO
Informazioni per lo yoga e tutta l’esperienza di pratica del ritiro:
chiamare Carla Ricci al 333 7364328
o mail a carlaricci@inyoga.it
E’ bene portare il proprio tappetino, se non lo avete potete provare a chiedere nella mail di iscrizione a Inyoga Studio.

Informazioni per permanenza alla Tenuta Su Vrau
La Tenuta è circondata dal verde dell’azienda agricola dove le pecore pascolano serenamente tra i frutteti accanto ai vigneti.
Potrete degustare i nostri prodotti durante il soggiorno in base alla stagione.

Il costo della Tenuta Su Vrau include la camera con, mezza pensione (colazione e cena) con cibo vegetariano (gli alcolici verranno serviti solamente alla cena del sabato sera), l’uso della sala yoga e della piscina.
L’agriturismo è dotato di wi-fi.
Il costo non include il pranzo e i pranzi al sacco per le escursioni.
La colazione è a buffet, sia dolce che salata, e per chi volesse potremo usufruire di un pranzo a 20 euro nell’agriturismo Fior Di Sardegna a pochi passi dal mare, sempre dello stesso proprietario della Tenuta Su Vrau.
Chi soffre di particolari intolleranze alimentari è pregato di comunicarlo alla Tenuta Su Vrau tramite mail il prima possibile.

Le camere vengono pulite tutti i giorni, cambio asciugamani ogni 2 giorni e lenzuola 1 volta ogni 4 giorni.
La Tenuta Su Vrau ha più di 30 camere e non saremo gli unici ospiti, ma verrà riservata a noi una parte della struttura e un tavolo a parte.

COME ARRIVARE
Da Olbia c’è un autobus che si ferma a due chilometri dalla Tenuta e, a richiesta, possiamo venire a prendervi con l’auto senza costi aggiuntivi.
Avrete anche la possibilità di affittare un transfer da 8 posti, accordandovi per l’arrivo e a vostra richiesta potremo mettervi in contatto con gli altri partecipanti che non arrivano in auto.
In fondo alla pagina trovate tutti i riferimenti, anche quello di un’agenzia di viaggi se volete avere un pacchetto di viaggio tutto incluso. Il costo per arrivare alla Tenuta Su Vrau non è incluso nel costo del ritiro.

COSTI:
AGRITURISMO
In camera doppia con bagno privato 595 euro per 7 giorni a persona
In camera tripla con bagno privato 575 euro per 7 giorni a persona
In camera singola con bagno privato 735 euro per 7 giorni a persona

LA PRATICA DI YOGA CON CARLA E LA GUIDA DI ARIANNA
La quota per lo yoga di Carla Ricci e la guida di Arianna Mendu è di 230 euro totali da pagare separatamente all’arrivo o tramite bonifico prima della partenza (i dati sono in fondo alla pagina).

I COSTI EXTRA
Il costo del viaggio di andata e ritorno al sito archeologico Su Romanzesu,
non è incluso nel costo del ritiro ma se avremo macchine a sufficienza potremo andare insieme, altrimenti dovremo affittare un’auto o pagare insieme un transfer.
Il costo dell’imbarcazione per la gita al golfo di Orosei per la gita di giovedì non è inclusa nel costo del ritiro e vi comunicheremo il costo durante il ritiro (dipenderà dal nostro numero e dal tipo di imbarcazione scelta).

PARTECIPARE ED ISCRIVERSI
PER LO YOGA
Se volete partecipare è importante scrivere subito una mail a info@inyoga.it
Potrete pagare la quota dello yoga in contanti all’arrivo o tramite bonifico da eseguire prima dell’arrivo all’iban che trovate qui sotto.
Il ritiro è rivolto solo ai soci di Inyoga Studio A.S.D. e, per chi non fosse ancora socio, il costo del tesseramento è compreso nel prezzo dell’insegnamento yoga.

Per iscriversi occorre contattare la Tenuta Su Vrau e versare una caparra del 20% del costo della permanenza alla Tenuta Su Vrau a persona specificando bene nome e cognome e la vostra partecipazione al ritiro di yoga con Carla Ricci dal 2 al 9 luglio 2023.
Per l’acconto e per tutte le informazioni riguardanti la permanenza in Tenuta contattare la Tenuta Su Vrau.
Cell. 340 6519962
Cell.   348 3333549
booking@tenutasuvrau.com

CONTATTI

Inyoga Studio
info@inyoga.it
Carla Ricci tel. 333 7364328

Tenuta Su Vrau
Località Su Vrau Torpè
Posada (Nuoro)
https://www.tenutasuvrau.com/

Tel. +39 0784 829010
Cell. 340 6519962
Cell.   348 3333549
booking@tenutasuvrau.com

SOLO PER LA QUOTA DELL’INSEGNAMENTO YOGA qui l’IBAN per il bonifico:
Conto intestato a Inyoga Stuido
Deutsche Bank Sede di Perugia
IBAN IT50W0310403003000000820961
BIC DEUTITM1323

ULTERIORI INFORMAZIONI PER IL VIAGGIO

Il costo in taxi da Olbia alla Tenuta è di 100 € a tratta.
C’è anche la possibilità di organizzare un transfer di 9 posti a 150 € (solo andata o solo ritorno).

www.transferinsardinia.com
tel. 347 0939232

o affittare un’auto per tutto il periodo.
www.momomdo.it

Taxi:
Pino Nanu Taxi
Tel. 338 7418660
Carlo Taxi (anche da 8 posti)
320 6268706

PACCHETTI DI VIAGGIO:
In caso non sappiate come muovervi per prenotare lo spostamento in Sardegna o non abbiate il tempo per farlo, potete contattare l’agenzia viaggi

Enrico Gelain Travel Designer
Telefono +39 371 4733107
enrico@ancientspirit.org