In ashtanga yoga quella che viene denominata la “prima serie” è realmente chiamata
YOGA CHIKITSA (significa yoga terapia).
Ci sono alcune scuole di yoga (con diversi lignaggi) che per la stessa posizione yoga usano un nome diverso, ma sicuramente troverete anche scuole che danno lo stesso nome alle asana.
IL CONTEGGIO DEL VINYASA NELL’ASHTANGA VINYASA YOGA
Vinyasa significa sistema di conteggio di ogni respiro relazionato ad uno o più movimenti per entrare e uscire dalle posture yoga.
Suryanamaskara (Saluto al sole) A – 9 Vinyasa.
Come contare in sanscrito.
Samasthiti – ekam (uno) – dve (due) – trini (tre)- catvari (quattro)- panca (cinque)
– sat (sei ) – sapta (sette) – astau (otto )- nava (nove ) – Samasthiti
Suryanamaskara (Saluto al sole) B – 17 Vinyasa.
Come contare in sanscrito
Samasthiti -ekam (uno) – dve (due)- trini (tre)- catvari (quattro)- panca (cinque)- sat (sei)- sapta (sette)- astau (otto)- nava (nove )- dasa (dieci) -ekadasa (undici )- dvadasa (dodici) – trayodasa (tredici ) – caturdasa (quattordici) – pancadasa(quindici) – sodasa (sedici) – saptadasa(diciassette) –Samasthiti
I NOMI DELLE ASANA – TRADUZIONE DAL SANSCRITO ALL’ITALIANO
YOGA CHIKITSA – prima serie
Posizioni in piedi
Padangusthasana (la posizione dell’alluce del piede)
Padahastasana (la posizione delle mani sui piedi)
Trikonasana (la posizione dei tre angoli)
Parivritta Trikonasana (posizione del triangolo ruotato)
Utthita Parshvakonasana (posizione dell’angolo laterale esteso)
Parivritta Parshvakonasana (posizione ruotata dell’angolo laterale esteso)
Prasarita Padottanasana A B C D (piegamento in avanti con le gambe divaricate)
Parshvottanasana (intensa estensione del fianco)
Utthita Hasta Padangusthasana (posizione dell’alluce e della mano alzati)
Ardha Baddha Padmottanasana ( posizione intensa del mezzo loto legato ed esteso)
Utkatasana (posizione irregolare o posizione che richiede forza)
Virabhadrasana I Virabhadrasana II (posizione del guerriero)
Sequenza di asana a terra
Da qui si va seduti a terra e si cominciano le asana a terra.
Ogni asana è legata alla successiva da una sequenza di movimenti che farà sviluppare calore all’interno del corpo.
Questa sequenza può essere ripetuta tra l’esecuzione a destra e a sinistra dell’asana, oltre prima e dopo, oppure solamente dopo aver praticato la postura in entrambi i lati.
E’ SEMPRE OPPORTUNO PRATICARE CON GRADUALITA’ E SENZA ECCESSIVO SFORZO.
E’ SEMPRE BENE PRATICARE CON MAGGIOR ASCOLTO E GENTILEZZA, IN PARTICOLARE QUANDO SIAMO STANCHI, QUANDO NON ABBIAMO ANCORA ESPERIENZA, DOPO UN PERIODO DI CONVALESCENZA, SE ABBIAMO DORMITO MALE O MANGIATO TROPPO POCO.
Dandasana la posizione del bastone)
Paschimattanasana A, B e C ( posizione di allungamento con la schiena rivolta verso ovest)
Purvottanasana (posizione di allungamento con la parte frontale del corpo verso est)
Ardha Baddha Padama Paschimattanasana (posizione dello stiramento in avanti con mezzo loto)
Trienga Mukhaekapada paschimattanasana (posizione di stiramento in avanti con un piede rivolto all’indietro trasversalmente)
Janu sirsasana A, B e C (posizione con la testa al ginocchio)
Marichyasana A B C D (posizione del saggio Marichya)
Navasana (posizione della barca)
Bhujapidasana (posizione che ha una pressione e peso sulle braccia)
Kurmasana, Supta Kurmasana (posizione della tartaruga – e posizione della tartaruga che dorme)
Garbha Pindasana (posizione dell’embrione nel grembo materno)
Kukkutasana (posizione del gallo)
Baddha Konasana A B C (posizione dell’angolo piegato, 3 varianti)
Upavishta Konasana (la posizione dell’angolo seduto)
Urdhva Upavishta Konasana (posizione dell’angolo seduto a gambe aperte tirate su)
Supta Konasana A e B (posizione dell’angolo dormiente)
Supta Padangushtasana A, B e C (posizione dormiente dell’alluce che prende il piede). La parte con la gamba che va lateralmente si chiama Supta Parsvasahita.
Ubhaya Padangushtasana A e B (posizione degli alluci dei piedi presi)
Urdhva Mukha Paschimottanasana A e B (posizione con lo stiramento che guarda in alto e in avanti)
Setubhandasana (posizione della figura ponte)
Sequenza finale
Queste piccola sequenza di posizioni si pratica anche nelle altre serie di ashtanga yoga, non solo in questa serie. Nasce per purificare il corpo, ha effetti molto profondi sul sistema nervoso.
Urdhva Dhanurasana (arco rivolto verso l’alto)
Paschimattanasana (posizione di stiramento con la schiena ad ovest)
Salamba sarvangasana (posizione in cui tutte le parti del corpo sono sostenute)
Halasana (posizione dell’aratro)
Karnapidasana (posizione della pressione sulle orecchie)(
Urdhva Padmasana (posizione del loto sollevato)
Pindasana (posizione del feto)
Matsyasana (posizione del pesce)
Uttana Padasana (posizione che distende le braccia con le mani verso i piedi)
Salamba Sirsasana (posizione che ha la base e il supporto sulla testa)
Balasana (posizione del bambino)
Baddha Padmasana (posizione del loto legato)
Yoga mudra (posizione del gesto del mudra)
Padmasana (posizione del loto)
Utplutti (posizione che si eleva, zampillante)
NUMERI IN SANSCRITO CON RELATIVA PRONUNCIA PER IL CONTEGGIO DEL VINYASA
