L’ARTE DELLA RELAZIONE NELLO YOGA – RITIRO PER CHI GIA’ INSEGNA O VUOLE APPROFONDIRE

Date
31/07/2022 - 07/08/2022
All Day



L’ARTE DELLA RELAZIONE NELLO YOGA

RITIRO DEDICATO A CHI GIA’ INSEGNA O VUOLE APPROFONDIRE

Hatha yoga e Ashtanga Yoga con Carla Ricci
Armonie sonore con Massimo Lodoletti

DAL 31 LUGLIO AL 7 AGOSTO 2022

Ritiro approvato dall’Associazione Nazionale Insegnanti (YANI)

Presso l’Agriturismo Villa Stampa, in Umbria
www.villastampa.com 

 

Oggi tutto è diventato economia. Ci si muove solo per ottenere risultati.
L’aspettativa, la pretesa e l’illusione di poter acquistare tutto ci predispongono a dimenticarci dell’altro e di noi stessi in una profonda sofferenza e un conflitto continuo.
Il ritiro nasce per poter condividere un’esperienza di yoga che possa tornare alle sue origini portando luce e consapevolezza in ogni attimo presente che emerge come incontro, come momento creativo in un’ unione già esistente di aspetti diversi e meravigliosi di ciò che si manifesta. 
Renderci disponibili totalmente all’ascolto, spogliarci degli stretti abiti dei nostri ruoli e finalmente sentirci nudi nella fiducia di poter essere completamente vulnerabili, senza il bisogno di vestirci di nuovi ruoli o di nuove bugie.
Poter scoprire che, se esistono, i confini nella relazione sono punti di incontro e non di separazione, che quello che emerge è l’evidenza e non necessariamente il problema.
Ritrovare l’amore per la pratica come un dono e un donarci, poterci muovere nella totale assenza di pretesa e protagonismo.
Gli approfondimenti sulle asana e sull’allineamento non verranno vissuti come forzatura per eseguire una posizione che il nostro mentale vorrebbe “perfetta”, ma come opportunità di relazione con gli spazi che ci abitano internamente ed esternamente, con la geometria della natura nella bellezza delle armonie.
Le sonorità delle campane tibetane e dell’hang e di altri strumenti evocativi ci accompagneranno nel rilassamento, nella meraviglia e nel gioco della condivisione.

Una settimana insieme immersi nella splendida natura dell’Umbria al confine con la Toscana, circondati  dalla bellezza di campagna e bosco e da piccoli borghi incantati.
Villa Stampa si trova nei pressi del lago Trasimeno e non lontana dalle terme di Rapolano.

Il ritiro è rivolto a chi già insegna yoga o a chi vuole approfondire
ed stato approvato dall’Associazione Nazionale Insegnati Yoga (YANI).
Il corso copre le 32 ore richieste annualmente dalla YANI per la formazione continua dei soci. 

Verrà rilasciato anche un attestato di partecipazione CSEN al termine del ritiro.
Per una questione di igiene è importante portare il vostro tappetino.

GLI INSEGNANTI

Carla Ricci
Pratica yoga da 37 anni e insegna da 27, dedicando completamente la sua vita allo yoga.
Nel 1985 inizia a praticare Iyengar yoga nell’ambito dell’esperienza teatrale di J. Grotowski, per continuare con l’hatha yoga di Moreno Lupetti della Federazione Italiana Yoga.
Nel 1993 scopre l’ashtanga yoga con Danny Paradise. 
Ha praticato con Patthabi Jois, Lino Miele (è sua assistente per circa 10 anni), Tina Pizzimenti, John Scott, David Swenson, Nancy Gilgoff , Manju Pattabhi Jois, Radha e Pierre.
Dal 2005 segue gli insegnamenti del maestro Richard Freeman e della moglie Mary Taylor, un approccio al vinyasa sensibile, intelligente.
Da qualche anno sta seguendo gli insegnamenti di Eric Baret nello yoga tantrico del Kashmir.
Dal 2008 è responsabile di Inyoga Studio a Perugia dove insegna ashtanga yoga, hatha yoga e meditazione.
Si è dedicata  per quasi venti anni  allo studio e alla pratica del massaggio shiatsu. Ha poi lasciato lo shiatsu per potersi dedicare completamente allo yoga.

Massimo Lodoletti
Esploratore del suono, da anni sperimenta l’utilizzo delle vibrazioni armoniche come strumento espressivo e creativo al fine di indurre una connessione diretta con la propria personale dimensione interiore. E’ impegnato nei progetti artistici-musicali “ManoSonora” e “Un solo suono”.

PROGRAMMA 
Gli orari del programma potranno essere variati a seconda delle esigenze del gruppo. Gli orari di colazione, pranzo e cena verranno comunicati all’arrivo.
E’ consigliato partecipare ad un solo incontro di yoga, o di hatha o di ashtanga.
La pratica può comprendere esperienze di pranayama e alla sera potremo condividere il canto dei mantra, dialoghi e silenzio.
Il rilassamento dopo la pratica sarà accompagnato dai suoni e dalle armonie create da Massimo Lodoletti e dai suoi speciali strumenti musicali.

Domenica 31 luglio
Ore 17.00 appuntamento in sala yoga con gli insegnanti per conoscerci e per introdurre l’esperienza.
Una riflessione sul significato e sulla storia della parola yoga.
Breve pratica dolce di hatha yoga

 Da lunedì 1° agosto fino a sabato 6 agosto – tranne martedì in cui avrete solo hatha yoga.
Ore 7.00 – 8.30      ashtanga yoga (prima serie guidata)
Ore 9.00 – 10.30    hatha yoga    

Lunedì 1° agosto                                                 
Ore 17.30 – 19.30  SULL’ EQUILIBRIO
Tra cielo e terra: la relazione tra gli opposti nelle posizioni in equilibrio.
Focalizzare l’attenzione e calmare la mente: quando la scomodità diventa comoda. 
Portiamo consapevolezza e ascolto sul come entrare e uscire in alcune posizioni di equilibrio.

Ore 21- 22.30  LA RELAZIONE CON NOI STESSI
Guardarsi dentro: il coraggio della relazione con noi stessi.
La fuga e il rimandare.
La relazione con quello che emerge, i nostri conflitti, le nostre pretese e la nostra violenza.
Il bambino al centro del mondo.
Il dialogo tra ciò che siamo e ciò che non siamo. 
La relazione con la pratica: rito o rituale?
Domande e risposte.

Martedì 2 agosto
Ore 7.00 – 8.30    hatha yoga per tutti                                                      

Ore 11.00 – 12.30  SUL PRANAYAMA
Il respiro: vibrazione e ritmo di vita. La gioia di respirare.
Le qualità del soffio vitale e le relazioni tra loro: i vayu.
Pranayama in relazione ai bandha con la pratica dei 3 bandha.
La pausa e il riposo nel respiro. Il vuoto.
Esperienza di pratica in ujjayi pranayama con kumbaka e bandha.

Ore 17.30 – 19.30
Esperienza di silenzio
Patanjali, con gli otto rami dello yoga, e il Tantra yoga: 
Riflessioni sulla relazione tra le visioni nella tradizione indiana con letture dai testi classici.
Domande e risposte.

Mercoledì 3 agosto                                                         
Dopo la pratica : pranzo al sacco e gita insieme all’isola Polvese, sul lago Trasimeno, o alle terme di Rapolano o in uno dei meravigliosi paesi dell’Umbria o della vicina Toscana.

Ore 21.30 bagno sonoro con le armonie di Massimo Lodoletti.

Giovedì 4 agosto      
Ore 17.00-19.30   IN INVERSIONE
Renderci disponibili ad una visione nuova e ad una dimensione completamente sconosciuta.
La paura o la meraviglia del mistero nel cambiamento.
Il cuore sopra la testa: bere il nettare della gioia senza sforzo.
Pratichiamo insieme alcune tra le  posizioni invertite con approfondimenti e chiavi per non farci male.

Venerdì 5 agosto                                                     
Ore 17.30 – 19.30  LA RELAZIONE CON IL MONDO ESTERNO
Un’esperienza di silenzio.
L’ascolto nella relazione con gli altri e le nostre pretese. I ruoli.
La relazione tra l’insegnante di yoga e l’allievo.
Domande e risposte.

Sabato 6 agosto                                                       
Ore 17.30 – 19.30 IN APERTURA 
Poter vivere la nostra pratica liberi da richieste, liberi da punti di arrivo, un gioco dove si dona solamente e la gioia sta nel donarci e nell’essere disponibili. Se ascoltiamo la vibrazione del vivere emerge l’evidenza che non c’è più differenza tra la pratica e la vita, tra il dentro e il fuori, tra un soffio e un altro. I confini svaniscono nell’uno.
Pratichiamo alcune  posizioni in arco dorsale con la consapevolezza e l’ascolto attento dei movimenti per uscire ed entrare nelle asana.

Domenica 7 agosto al mattino
Breve pratica di hatha yoga
Condivisione sull’esperienza vissuta insieme e consegna degli attestati.

ARRIVI E PARTENZE
L’ARRIVO è previsto per domenica 31 luglio. L’ accoglienza all’agriturismo è prevista dopo le 15.00.
La PARTENZA è prevista per domenica 7 agosto dopo il pranzo.
Le camere dovranno essere lasciate entro le ore 10 ma Villa Stampa metterà a disposizione degli spazi utili per poterci sentire a proprio agio.
Per maggiori informazioni telefonare a Villa Stampa o infovillastampa@gmail.com

INFORMAZIONI PER IL RITIRO
L’agriturismo Villa Stampa nasce dal progetto di Teresa ed Enzo che l’hanno ristrutturata con amore, mantenendo un ambiente caldo ed accogliente.
Il cibo sarà vegetariano, con ingredienti scelti a chilometri zero e in parte biologici.
Non è prevista un’alimentazione specifica per celiaci, ma avrete sempre alternative a base di riso integrale bio.

Avrete la possibilità di ricevere gli speciali trattamenti shiatsu di Emiliano su richiesta e non compresi nel costo del ritiro.

COME ARRIVARE
Villa Stampa Via Pian di Marte, 24 – 06060 Lisciano Niccone (PG)

Il viaggio non è compreso nel costo del ritiro.
Per chi arriva in auto il tragitto è semplice ed è indicato bene nel sito di Villa Stampa.
Per chi arriva in treno la stazione più comoda è sicuramente Terontola-Cortona.
Da Terontola si può arrivare in Taxi a Villa Stampa ad un costo di 50 euro. E’ bene avvisare il taxi prima della vostra partenza.
Taxi: Adriani 335 8196313 oppure Taxi 368 7386544
Vi potremo poi mettere in contatto se vorrete coordinare l’arrivo e condividere la spesa.
 
COSTI
I costi comprendono lo yoga e tutte le attività proposte da Inyoga Studio, e il costo del tesseramento. Comprendono anche alloggio, uso della sala di yoga e della piscina, colazione, pranzo e cena vegetariani senza uso di alcolici.
Tisane disponibili in ogni momento.

Camera doppia con bagno privato – 810 € a persona
Camera doppia con salotto e bagno privato – 915 € a persona
Camera singola con bagno privato –  1020 € a persona
Economy
Camera singola con bagno condiviso con due o tre persone – 754 € a persona
Camera tripla con bagno privato – € 754 persona.

Per iscriversi occorre versare tramite bonifico una caparra di 250 euro a persona (specificare bene nome e cognome, causale con data dell’evento), non rimborsabili se non parteciperete al ritiro.
La caparra verrà restituita solo in caso di annullamento del ritiro da parte nostra o per ragioni di eventuali emergenze. Trovate qui sotto l’iban per il bonifico.

Basta inviare una mail a info@inyoga.it o telefonare al 333 7364328 e vi daremo tutte le informazioni in merito.
Il ritiro è rivolto solo ai soci di Inyoga Studio A.S.D. e, per chi non fosse ancora socio, il costo del tesseramento è compreso nel prezzo del ritiro.

CONTATTI

Inyoga Studio
info@inyoga.it
Carla Ricci tel. 333 7364328

Villa Stampa
Via Pian di Marte, 24 – 06060 Lisciano Niccone (PG)
Mobile:
Teresa Baldoni  +39 3203454340
Maria Pilato   347 0436698
 infovillastampa@gmail.com

Qui l’IBAN per il bonifico:
Conto intestato a Inyoga Stuido A.S.D
Deutsche Bank Sede di Perugia
IBAN IT50W0310403003000000820961
BIC DEUTITM1323